Di cosa ha bisogno un neonato?
Ovviamente di amore, coccole, baci, stimoli! E di tanti pannolini!
E poi?
Tornando indietro probabilmente comprerei un quarto di tutti gli articoli acquistati per la nascita di P e soprattutto, non da Salina, il negozio delle mamme menose benestanti del piffero milanesi con il più alto tasso di ricarico e antipatia e il peggior servizio clienti della storia.
Pochi articoli e su Amazon. O usati, su Shpock.
I mai più senza di P (fino ad oggi, al suo quarto mese) sono questi e lui ve li consiglia vivamente!
- La sdraietta Baby Bjorn! Santa, santissima sdraietta. P ha iniziato a starci su dai 2 mesi e qualcosa e l’ha amata immediatamente. A differenza di tutte le altre sdraiette, questa è fatta come una amaca e i bimbi ci stanno davvero comodi.
P ci fa delle nanne fantastiche e fa il pazzo con la barretta gioco (si vende a parte). Costa di più delle altre sdraiette in commercio ma quegli eurini li vale tutti.
I movimenti del bambino fanno inoltre dondolare la sdraietta, senza uso di batterie. - La culla Nanna Oh Brevi: siamo fan del co-sleeping ma ognuno nel proprio letto!
Abbiamo deciso sin da subito di non far dormire P nel nostro letto, innanzitutto per un tema di sicurezza e in secondo luogo perché non ci piace che possa diventare una abitudine.
Questa culla fianco letto è un pochino più grande della Next2me di Chicco e si può usare dunque per qualche mese in più. Ha il materasso un po’ duro per i miei gusti ma a P piace tantissimo e ci dorme benissimo da quando è nato. (Vi consiglio di abbinare alla culla il braccio con carillon, sempre acquisto Amazon, a cui potete appendere qualunque giochino o giostrina!) - La palestrina: P passa le ore da solo a giocare solo!
Noi gli cambiamo ogni tanto i giochini appesi e lui si sballa. A volte mi sento persino in colpa perché riesco a fare ceretta, cucinare, pulizie..e lui sta lì e gioca nel suo mondo colorato. - Il seggiolone. A noi piaceva molto lo Stokke ma a) costa una cifra senza senso b) abbiamo visto numerosi video di bambini accappottati all’indietro (non conoscete il verbo accappotarsi?!) e dunque, dopo ricerche accurate di marito, abbiamo scovato su Amazon questo seggiolone prodotto da un’azienda tedesca, Hauck, che è strutturato meglio di quello Stokke e cosa un terzo. Un terzo.
- Le mussoline! Morbidissime, asciugano benissimo e si asciugano velocemente! Bellissime anche le coperte di mussola per la primavera e la fine dell’estate.
- Il MANGIAPANNOLINI. Non è necessario il commento. Se volete sopravvivere alle puzze, buy it.
Altri items utili?
Il sacco nanna (ce ne sono di ottimi a buon prezzo da Ikea e Kiabi!) al posto delle coperte, un tappetone per le attività per terra (noi lo abbiamo preso con i punti Esselunga ma potete farlo anche voi con scampoli e gommapiuma come ha fatto una mia amica), uno sterilizzatore per i ciucci (e le catenelle porta ciuccio su Amazon) e un tiralatte manuale per mollare un biberon a papà e lasciar uscire la mamma con le amiche.
Di cosa si può fare a meno?
- Di vaschette bagno di ogni tipo: va bene quella del fasciatoio fino ai 3 mesi (ma va bene anche il lavandino se spazioso) e poi SOTTO LA DOCCIA!
P ha iniziato a tre mesi e mezzo ad andare in piscina e da quel momento fa la doccia con papà e gli piace tantissimo e mai più le rotture di maroni del bagno inondato per la mamma! - Se riuscite a raccattare una navicella da parenti o amici, ecco, non comprate il trio. La navicella la si usa pochissimo, è pesantissima, scomodissima e non è sicuro portare il bimbo in macchina al suo interno.
Noi ai due mesi e mezzo di P l’abbiamo mandata in soffitta, P è stato nell’ovetto per un mesetto e ora è passato direttamente al passeggino (lo mettiamo steso perché è la posizione migliore per la schiena dato che è ancora “piccino”) con un riduttore Babymoov (preso su Shpock!) - Di tutti i beauty case con 300 prodotti. P usa 1 detergente e 1 crema corpo. Fine. (Banditi Olio Johnson e prodotti Chicco per il corpo in questa casa).
- Il cuscino per allattare: io lo trovo ingombrante e inutile. P mangia in qualunque posizione e spesso lo faccio ciucciare mentre cammino. Se avete una casa piccola, evitate pure.
In ogni caso, ogni volta che state per comprare qualcosa vi consiglio di farvi queste domande:
a) piace a me o serve effettivamente a mio figlio?
b) è necessario acquistarlo nuovo o può andare bene anche usato?
c) ingombro dell’oggetto/metri quadrati casa=?
E per ogni altro dubbio, scrivetemi pure!