Resoconto culinario di sabato 23 luglio a Milano all’insegna del Pesce e della Puglia, anzi, della tarantinità!
LUNCH: tipico posto intellettuale altoborghese, La taverna dei Terroni, dentro il Mercato Comunale di Viale Monza. Baccala’ fritto, impepata di cozze, scialatielli ai frutti di mare, Moretti e scusi dov’è il bagno, nà signorina gliele faccio lavare io dietro al bancone le mani.
Tovaglia di carta, cameriere che fa un po’ il cazzo che gli pare, cibo super top, zanzare, caldazza. Paolo, il proprietario, chiacchierone e attento ai suoi ospiti.
Per spiriti guerrieri amanti delle cose semplici e ruspanti.
DINNER: do you know #spuenze? (conosciuto anche come pomodoro di mare/limone di mare o taratuff)
Davide ti accoglie e coccola con consigli perfetti, rose’ ghiacciato e sorrisi da Mieru Mieru.
Nella stupenda via Magolfa ci siamo sbonnate di: tartufi di mare, noci, cozze pelose, scampi, ostriche, cozze gratinate, alici fritte, crostoni con il polipo, pesciolone fotonico al forno con contorno di fave e cicoria e friggitello e i dolci da lacrima di Lidia.
Per animi poetici amanti del sapore dell’acqua salata e del profumo di scoglio, dei servizi impeccabili e della qualità eccelsa.
In ogni caso, da NoLo ai Navigli è la Puglia a comandare.
La Taverna dei Terroni
Viale Monza 54 – All’interno del Mercato Comunale
tel. 335404821
Aperto a pranzo e a cena
Mieru Mieru
Via Magolfa 14
tel. 02 8940 6320
da martedì a domenica aperto solo a cena
(pranzo su prenotazione)http://www.mierumieru.it/