Per DEIKEIZZARE la mia nuova casetta ho deciso di lanciarci dentro dei pezzi di modernariato: lungi dal voler essere una delle solite liste tipo “i 10 mercatini dell’antiquariato e del vintage più cooooool di Milano” ecco qui semplicemente l’elenco dei posti che ho scoperto!
- SUBITO.IT
Prima di andare in giro, spulciate online. C’è sempre qualche nipote alla canna del gas che svuota casa della nonna defunta e vi vende uno specchio molato pazzesco degli anni ’50 per 30 euro. E ve lo porta pure a piedi al quarto piano; - DI MANO IN MANO
C’è veramente un po’ di tutto (mobili, libri, vestiti). Direi più interessanti i vestiti dei mobili ma io avevo adocchiato un un settimanale a 100 euro veramente degno di nota. Due sedi: Via Espinasse e Cambiago. Andare e tentare la fortuna; - ALEX TRASLOCHI
Al piano terra arredi nuovi, al -1 un maxi magazzino frutto di sgomberi: un mix di monnezza e cose fighe da restaurare. C’erano bellissimi specchi, tantissimi libri, dischi e credenze; - MERCATINI DELLE PULCI
Calendario da tenere d’occhio. Quello di San Donato è #1; - PENELOPE
Soprattutto per complementi (specchi, valigie, ceramiche…); - 1380
Mega pettinato ma pieno di mobili veramente SERI. Ho visto credenze che voi umani non potete immaginare; - MAGAZZINO 76
Il posto dove ho trovato la mia amata poltroncina..e ne ha un sacco! Il proprietario è un ragazzo gentilissimo che ha anche un laboratorio di tappezzeria e restauro. Tappa da non perdere. E poi è a NoLo!;
(lo specchio è quello famoso from subito.it)
- CARROZZERIA900
E sempre a NoLo un altro posto dove regna il modernariato da inserire nel tour!
Altri posti che meritano di essere esplorati?
PS: sto cercando una credenza in legno e ferro e delle vecchie cornici. E visto che il mio matrimonio non si vede all’orizzonte, fatemelo qualche regalo, non aspettate la lista nozze.
C’è anche il mercato dell’antiquariato sui Navigli, ma che lo dico a fare a un’esperta di Milano com te? :-).
Lungi da me l’idea di fare spamming ma solo per fare prima: in un cortile sui Navigli c’è Così Cozy. Ne ho parlato sul mio blog http://www.lamiacameraconvista.com/2015/12/22/cosi-cozy-tutta-la-magia-del-vintage-americano/
Ciao!
Grande! leggo subito! Thanks!