Tra uno scatolone e le piastrelle da pulire ho ancora il tempo di sperimentare posticini nuovi, andare a teatro e riscoprire vecchie gioie dimenticate.
Dunque, ecco le mie piccole scoperte di questo mese:
GESTO: finalmente un posto in zona Porta Venezia progettato e arredato con super gusto, con i tavoli distanti, della bella musica di sottofondo, personale mega gentile e un menu adattabile per tutti i gusti.
Si tratta di “tapas” italiane di carne, pesce e verdure: le porzioni non sono stitiche e con 3 portate ci si sazia. Curiosità: si chiama così perchè la comanda te la fai tu scrivendo i piatti che vuoi sulle stesse lavagnette su cui poi verranno serviti, grazie all’applicazione di un foglio alimentare.
Via Giuseppe Sirtori 15 (Porta Venezia)
Aperto tutti i giorni dalle 18:30 alle 2:00
LA GIARA: parte la sperimentazione di tutti i locali in zona NoLo, dove ho deciso di fare la tana. Sono partita da questo ristorante pugliese: alla mano, accogliente, economico e verace. Pasta e ceci, pasta e lenticchie, orecchiette, fave e cicoria, bistecca di cavallo ed una SUPERSONICA torta pere cioccolato.
Viale Monza 12 (Loreto)
PIZZANEGRA: una nuova apertura all’Arco della Pace che è una zona tanto bella quanto ricca di postacci. Questo invece devo dire che ha superato a pieni voti la selezione. In menu ci sono pizza al taglio (normale o abbondante) da farcire a scelta e selezione di patanegra. Pizza, birretta e caffè 13 euro: incredibile per essere a Milano in Sempione. E il proprietario super gentile ci ha offerto anche il mirto!
Corso Sempione 5
GELATERIA ETNICA: scoperta numero 2 a NoLo! Improbabile trashissima gelateria tabacchi con gusti buonissimi e originalissimi. Miei preferiti COCCO PANDAN (che non sapevo neanche cosa fosse), BANANA ACAI e ENIGMA (zafferano, cannella e zenzero) ma ci sono anche melograno, mais, cheescake, ube (patata viola).
Viale Monza 22 (sempre Loreto, ormai è lì la vita ragazzi!)
BICERIN: il locale è molto bello, un filo buio e poco “estivo” per me che in questo periodo vorrei solo posti pieni d’aria, luce e colori chiari. Ci sono stata per un aperitivo: non c’è un buffet, ti portano solo un piattino micro da fighetta con pane carasau e salsina ai carciofi. Si può anche cenare ma i prezzi sono abbastanza proibitivi e l’offerta proprio nulla di originale. Insomma io sono stufa di questi locali mega iper pettinati però se volete portare una tipa Tinder al primo appuntamento, fate un figurone.
Via Panfilo Castaldi 24 (Porta Venezia)
JUBIN 2: scoperta 3 a NoLo, il fratellino del ristorante cinese in Sarpi, leggi anche SFONDARSI fino a stare male di cibo decoroso e spendere al massimo 15 euro.
Via Padova 7 (Loreto)
PLAYUP: questa è la vera chicca! Seratona Bowling a NoLo. Frequentato da ragazzini, niente facce marce, posto pulito, decoroso per serate di pioggia.
Via Cavezzali 9 (Rovereto)
Last but not least, fino al 22 maggio al Teatro Filodrammatici c’è IL TURISTA: dallo stesso autore di N.E.R.D.S. arriva questa tragicommedia fichissima!
Ciao, verso Rovereto ti consiglio Naturalia, gelateria che ho trovato molto migliore rispetto alla etnica. Poi ci sono anche i bar/pasticcerie, Cova e Scaringi, un po’ snob ma con discreta pasticceria da colazione. Benvenuta in zona!!! 🙂
Grazie Davide, andrò a provare Naturalia!